Ristrutturazione abitazione a Feriole
L’unità abitativa da ristrutturare era visibilmente suddivisa in due zone derivanti da due differenti periodi di tempo nel quale ognuna di queste aree era stata costruita. L’Impresa ha quindi utilizzato un approccio di ristrutturazione differente per ognuna delle due aree.
L’area più antica era in un cattivo stato strutturale e si è dovuto procedere al rifacimento delle fondamenta e dei pilastri portanti dell’abitazione, facendo diventare quest’ultimo antisismico secondo la vigente normativa di riferimento. Il lavoro di ristrutturazione ha poi coinvolto il rifacimento del solaio e il completamento della muratura esterna.
Per l’area abitativa più recente, invece, la ristrutturazione è stata meno invasiva ed ha coinvolto il rinforzamento della parete a contatto con l’area più antica e il successivo rinforzamento del solaio.
Il lavoro è poi continuato rifacendo e unificando il tetto delle due aree abitative. Questo ha permesso di eliminare ogni segno visibile della precedente divisione delle due aree abitative unendole integralmente come un unico edificio di nuova costruzione.
Strutturalmente, per il tetto, sono state utilizzate travi in legno con resina ipossidica e fissate attraverso appositi pioli in ferro. Alle travi sono state intercalate sezioni di legno lamellare combinato per dare continuità visiva alle travi in legno internamente all’edificio.
Ha concluso la ristrutturazione l’isolamento termico dell’edificio, dalle pareti fino al tetto.
Prima
Dopo
Prima
Dopo